La transizione è una fase di gara contraddistinta da una perdita del possesso del pallone o da una sua riconquista. In entrambi i casi, una reazione immediata permette di evitare l’organizzazione funzionale da parte degli avversari.
La transizione si distingue in positiva, qualora la palla venga conquistata, e negativa, qualora essa venga “persa”.
La transizione è inesorabilmente legata e vincolata alla velocità di reazione dei singoli giocatori e alla predisposizione individuale allo “shifting”: l’abilità di spostare velocemente l’attenzione da uno stimolo a un altro.
In psicologia, il metodo dei tempi di reazione rappresenta la procedura di misurazione del tempo intercorrente tra un input ricevuto da un soggetto e la risposta emessa da quest’ultimo. [fonte: wiki]
Transizione e Scuola Calcio
Il tempo di reazione è una capacità allenabile già nella Scuola Calcio.
Di seguito una proposta ludica, abbinata allo sviluppo della sensibilità della caviglia e alla guida della palla. Nella prima parte del video puoi trovare la corretta esecuzione del gesto tecnico per la ball mastery. Si ringraziano gli esordienti della Scuola Calcio CBS di Torino nella stagione sportiva 2015/2016.
Nella seconda parte invece prende forma la proposta vera e propria, naturalmente presentata nella forma di gioco a squadre.
La transizione, nella sua variante positiva, si fonda su concetti ben precisi.
In questa fase è sempre opportuno analizzare:
- in quale punto del campo e in quale situazione si recupera la palla;
- quali e quanti giocatori partecipano alla riconquista;
- quanti e quali giocatori devono o possono partecipare al contrattacco;
- quali sono le zone libere da attaccare con gioco corto o lungo;
- come organizzarsi nella nuova situazione di fase offensiva;
- il modo più rapido per concludere a rete;
- la copertura preventiva a una perdita del possesso palla.
Transizione e Settore Giovanile
A seguire, una proposta di allenamento su aggressione e transizione positiva per il Settore Giovanile, con scheda tecnica e obiettivi. Si ringrazia Albese e Accademia Calcio Alba, categoria giovanissimi nella stagione 2014/2015.
Se ti interessa avere accesso alle proposte create e selezionate dallo staff di Mental Football scrivi a staff@mentalfootball.it.
Buon giotno, sono un istruttore qualificato figc eufa b, dono interessato, slle vs proposta per i settori giovanili, grazie