La categoria Pulcini: forse quella più importante di tutta la Scuola Calcio.
Un biennio altamente formativo e delicato in cui si passa da una concezione “egocentrica” del gioco del calcio a una più armoniosa e integrata con i compagni e la squadra.
Il Grassroots Challenge – competizione nazionale che sostituisce il “sei bravo a…” – va proprio in questa direzione.
Ma in cosa consiste questa nuova manifestazione che “porta a Coverciano“?
A cosa serve?
Grassroots Challenge: dal CFT per giocare “forte”, per crescere “forte”
Il Centro Federale Territoriale si propone come “polo per la formazione” del giovane calciatore, ma soprattutto del formatore; di tutti coloro che si occupano di calcio giovanile e di giovani atleti nel cuore del loro percorso formativo e sportivo.
Il team di ricerca nazionale crea proposte di allenamento utili ad ampliare le competenze del giovane calciatore e le diffonde in modo capillare in tutti i Centri Federali Territoriali presenti sul territorio nazionale.
Qui le proposte formative prendono vita e vengono trasmesse ai 100 atleti/e selezionati per partecipare al progetto CFT.
Come coinvolgere tutti gli altri piccoli calciatori – e calciatrici – in questa attività? Come aiutarli davvero nella loro crescita?
Grassroots Challenge: a cosa serve?
Il Grassroots Challenge vuole fornire…
Vuoi continuare a leggere l’articolo, scaricare le proposte complete del Grassroots Challenge o altri interessanti approfondimenti?
Non solo hai a disposizione l’interno articolo, ma diversi contributi in pdf, video, ecc per darti spunti di riflessione interessanti.
E’ molto semplice: entra gratuitamente nella sezione dedicata cliccando QUI.
I nostri amici dicono