Il possesso palla rappresenta una delle quattro fasi di gioco del calcio.
Affinché la tua squadra performi al meglio in ciascuna di esse è fondamentale effettuare un’analisi approfondita di ciò che avviene.
Ogni fase ha caratteristiche proprie e richiede abilità e capacità ben precise ai giocatori coinvolti.
Per mantenere un buon controllo del pallone – fase di possesso palla – il calciatore deve possedere una buona capacità tecnica di trasmissione e ricezione, essere in grado di muoversi nello spazio con i tempi giusti e in funzione di compagni e avversari.
La fase di non possesso palla esige ottime capacità di interpretazione dello spazio e di lettura delle situazioni di gioco.
Il momento di transizione – positiva o negativa – vuole calciatori pronti a reagire in fretta per riadattarsi al nuovo contesto e in grado di eseguire gesti tecnici e motori a velocità elevate.
Le società professionistiche hanno grandi disponibilità economiche.
Questa capacità permette di utilizzare strumenti importanti per allenare e monitorare il giovane calciatore nelle diverse fasi di gioco ed elaborare tali dati strutturandoli in grafici.
I miei collaboratori e io abbiamo pensato di mettere a tua disposizione – a disposizione dell’allenatore dilettante – uno strumento semplice, pratico e intuitivo per monitorare il comportamento di squadra e giocatori nelle quattro fasi di gioco.
Per ogni gara disputata dalla tua squadra, potrai dare una valutazione a ciascuna fase di gioco e alla prestazione individuale del singolo giocatore.
Possesso palla: allena e valuta la tua squadra
Su internet è oggi possibile trovare infinite esercitazioni per la Scuola Calcio e il Settore Giovanile.
E’ più difficile entrare in contatto con proposte di allenamento davvero utili ad allenare ciò che ci si è prefissato.
Pensa come sarebbe bello e comodo poter ricevere centinaia di esercitazioni – con relativi video – semplicemente toccando lo schermo del tuo telefono.
Poter valutare efficacemente il comportamento della squadra nelle diverse fasi di gioco e quello del singolo giocatore.
Ogni informazione inserita viene archiviata, analizzata e – proprio come gli staff professionisti – inserita in grafici da te consultabili in ogni momento.
Come si è comportata la tua squadra in fase di possesso nell’ultima partita?
Qual è l’andamento nelle ultime quattro gare? Quale livello di rendimento raggiunge del dato giocatore?
Ogni allenatore – a qualsiasi livello e categoria – possiede uno smartphone.
Solo gli allenatori attenti al dettaglio utilizzano Mental Football Assistant.
Guarda qui com’è bella, semplice, efficace e intuitiva.
E dopo: leggi qui l’altro importante contributo di questa settimana!
Di sicuro numeri, grafici e tabelle hanno il pregio di rendere tutto molto oggettivo