Fit-ball!
Una nuova e interessante proposta di warm-up integrato ideata e realizzata da mister Luca Goi per MF Rosa.
Se hai domande, varianti e spunti di riflessione contatta l’autore commentando in coda all’articolo.
Se vuoi ricevere questa e molte altre proposte sul tuo smartphone, tablet e pc unisciti a noi su www.mentalfootball.com!
Fit-ball: come usarla nell’attivazione
Descrizione
Spazio di gioco – ampiezza 5 m – lunghezza 10 m
La struttura di questa proposta necessità di segnalatori e fit-ball.
Le giocatrici suddivise in gruppi da 5/6 partono una alla volta, dalla partenza delimitata dai segnalatori, corrono alla massima velocità verso la giocatrice che regge la fit-ball.
la giocatrice arrivando in velocità dovrà spingere con gli arti superiori per 2 secondi, lasciare la presa e dirigersi alla massima velocità verso i segnalatori al termine del percorso.
(le ragazze sono giocatrici del GS DOVERESE – serie C – Lombardia).
Partecipanti: 5/6 giocatrici
Tempo di gioco: Le serie vanno effettuate in base al carico di lavoro settimanale, 10 min + 2 min recupero attivo
VARIANTI: si potrebbe ingrandire il percorso warm-up con altri lavori di forza integrata.
Per le più piccole (attività di base) si può adattare l’esercitazione con una fit-ball più piccola ed utilizzare pallone concentrando il focus su un gesto tecnico.
Obiettivi e gestione
Questa proposta di Warm-up
( sulle categorie dai 14 in su.. ) è stata creata per lavorare sulla reattività, la forza e la velocità, previene il rischio di traumi da infortunio.
Per quanto riguarda questa fase il focus è incentrato sulla concentrazione e l’intensità cercando di raggiungere la massima velocità.
La spinta con arti superiori e l’andatura di corsa veloce imprime forza sulla fit-ball, ed il carico di lavoro sulla spinta degli arti inferiori permette esplosività nell’andatura di corsa veloce finale.
L’ispirazione è in pieno stile Mental Football perchè nella sua realizzazione c’è una ricerca finalizzata al miglioramento della performance fisica e l’influenza e la voglia di ricerca e conoscenza di altre discipline sportive ( es.:rugby ) da applicare al mondo del calcio.
Novità ed innovazione al servizio della performance.
Molte altre proposte GRATIS per te su mfa.mentalfootball.com!
Hai dei dubbi?
Scrivi all’autore commendando qui sotto.
I nostri amici dicono