Una nuova proposta di attivazione per scuola calcio realizzata da Coach Luca Goi.
Velocità di reazione e di conseguente presa di decisione sono gli obiettivi cognitivi su cui si poggia questa esercitazione.
Vuoi pubblicare qui i tuoi esercizi e allenamenti?
Contatta la nostra redazione!
Se vuoi altre proposte vieni su mfa.mentalfootball.com!
Attivazione per scuola calcio: cavalli e cammelli
Descrizione
Disporre 2 file di giocatori ( schiena contro schiena ). Ogni giocatore ad una distanza di un paio di metri avrà un pallone.
Una squadra avrà un colore e verrà chiamata dal formatore ” cavalli o cammelli “.
Al richiamo la squadra chiamata dovrà correre, raggiungere la palla o condurla fino alla linea immaginaria, delineata dai coni e posta a 15 m di distanza.
L’altra squadra dovrà rincorrere gli avversari ed annullare la loro conduzione toccando l’avversario.
Giocatori: tutta la squadra
Tempi di gioco: 10 min
Materiale: coni, palloni, casacche
Età: fase di attivazione per attività di base, pulcini, esordienti
Varianti:
– mettere un tempo alla conduzione della palla;
– aggiunta della psicocinetica per chiamare le squadre;
– al posto del tocco dell’avversario per annullare la giocata si può utilizzare l’1vs1;
– obbligo del piede abile o meno abile;
Obiettivi e gestione dell’allenamento
Il focus cognitivo dato dal formatore è dato dal richiamo verbale. Chiamando il nome della squadra il giocatore deve mantenere un livello di attenzione alto, per poi esprimersi nel minor tempo possibile aumentando la velocità di reazione e l’esplosività nel partire palla al piede.
La richiesta può essere più alta variando i nomi delle squadre con la psicocinetica, con le lettere dell’alfabeto o con i numeri ( per attivare la velocità di pensiero dei giocatori ).
Il focus tecnico applica la conduzione della palla deve essere effettuata velocemente, con il collo del piede e la scelta del piede deve essere effettuata velocemente.
Il formatore può decidere dei vincoli tecnici sull’utilizzo di piede abile o meno abile.
La palla deve essere fermata sulla linea di arrivo con la suola del piede ed il corpo può essere orientato liberamente, ma sempre a protezione della palla.
I nostri amici dicono