Esperanto: la necessità di utilizzare un linguaggio comune

L’esperanto è una lingua pianificata, sviluppata tra il 1872 e il 1887 dall’oftalmologo polacco di origini ebraiche Ludwik Lejzer Zamenhof.
È la più conosciuta e utilizzata tra le lingue ausiliarie internazionali (LAI).
Presentata nel Primo Libro (Unua Libro – Varsavia, 1887) come Lingvo Internacia (“lingua internazionale”), prese in seguito il nome esperanto (“colui che spera”, “sperante”) dallo pseudonimo di Doktoro Esperanto, utilizzato dal suo creatore.
Scopo della lingua è di far dialogare i diversi popoli cercando di creare tra di essi comprensione e pace con una seconda lingua semplice ma espressiva, appartenente all’umanità e non a un popolo.
Un effetto di ciò sarebbe quello di proteggere gli idiomi “minori”, altrimenti condannati all’estinzione dalla forza delle lingue delle nazioni più forti.
Per questo motivo l’esperanto è stato ed è spesso protagonista di dibattiti riguardanti la cosiddetta democrazia linguistica [fonte: wikipedia].
Secondo l’autore, le difficoltà e le differenze di linguaggio sono spesso state causa di incomprensioni e di violenza nel corso della storia.
Esperanto nasce come lingua ausiliaria, una sorta di tramite tra la differenti nazioni che permettesse loro di dialogare liberamente e senza incomprensioni, in modo da salvaguardare e proteggere le lingue minori, tutelando le minoranze linguistiche.
La principale caratteristica di questa lingua è la propria neutralità rispetto ai diversi tipi di organizzazioni e di movimenti politici, religiosi: uno strumento semplice ed efficace per comunicare e per trasmettere cultura.
Scheda Esercitazione Mental Football
Mental Football è condivisione di cultura sportiva: sia da un punto di vista etico/sociale, sia da uno più squisitamente metodologico e operativo.
Per comunicare in modo efficace è fondamentale utilizzare un linguaggio condiviso: uno strumento funzionale che permetta ai soggetti coinvolti, di entrare velocemente in contatto e di scambiarsi rapidamente il messaggi
La crescita individuale e collettiva dei giovani sportivi è frutto della bontà delle esercitazioni e degli allenamenti proposti dagli allenatori/formatori: opportunamente catalogate queste diventano strumento di conoscenza da scambiare e condividere tra gli addetti ai lavori.
Così come l’Esperanto, la scheda esercitazione Mental Football permette di raccogliere le proposte di allenamento in modo neutrale, ordinandole secondo obiettivi cognitivi/percettivi e in base al “mezzo tecnico” impiegato.
Di seguito, una proposta di allenamento per la categoria Pulcini utile a migliorare la visione di gioco (clicca la scheda).

Ricevi GRATUITAMENTE la scheda tecnica iscrivendoti su www.mentalfootball.com e crea le tue esercitazioni!
Inviaci le tue proposte e le migliori verranno immediatamente condivise con tutti i nostri utenti!
gradirei ricevere la scheda tecnica gratuitamente
In arrivo sulla tua casella di posta!
Settimana prossima sarà on line il sito nuovo: tutti gli utenti la riceveranno sempre e comunque FREE!
NdR: la scheda in formato excel è compilata in qualità di esempio: cancellala e salva la tue esercitazioni; le più belle le pubblichiamo!
Anch’io gradirei ricevere la scheda gratuita. Grazie
In arrivo!
🙂
ciao, gradirei ricevere la scheda allenamento.
grazie mille
anch’io vorrei provarla grazie
la gradirei ankio grz.
Ok.
Aspettiamo correzioni, proposte di cambiamento ed esercitazioni nuove da condividere! 🙂
La attendo anche io, visto che sono già stato insistente più volte 😀
Già. Arriva!
mi piacerebbe avere la scheda gratuita se possibile grazie
Gradirei, se possibile, ricevere la scheda gratuita, grazie in anticipo.
Anch’io desidererei avere la scheda, grazie.
Buonasera sono un neo iscritto gradirei avere se possibile la scheda tecnica .
Grazie in anticipo
ENrico
Dovrebbe essere arrivata a tutti con mail e link per scaricarla, ok? 🙂
Poi, mi raccomando, condividete le vostre proposte di allenamento con tutti… 🙂
Ciao posso avere la scheda 2.0 per preparare le esercitazioni??
Grazie
Salve,
potrei ricevere la scheda di allenamento 2.0
La scheda è gratuita!
Dovete semplicemente registrarvi sul sito (è gratis) e ve la inviamo sulla vostra casella di posta.
Stiamo selezionando le migliori proposte di allenamento: le più interessanti e innovative verranno pubblicate in maggio!
🙂